Un breve rapporto sull’attività meteorica dello sciame Perseidi 2025 registrata dalla nostra stazione radio RALmet. I radio-echi sono stati catturati alla frequenza 143.050 MHz del trasmettitore radar GRAVES, continuamente operativo in Francia (Digione) ad una distanza di circa 750 km in linea d’aria dalla stazione ricevente. Il cielo nell’area compresa fra il trasmettitore e il ricevitore è “illuminato” dal potente segnale del radar e le temporanee riflessioni causate dalle tracce ionizzate dei meteoroidi mentre penetrano nell’atmosfera terrestre sono registrate dalla nostra stazione. La seguente analisi è associata esclusivamente alle tracce generate dai meteoroidi, essendo stati eliminati (dopo accurato controllo visuale sugli spettrogrammi) tutti i segnali spuri e le interferenze (riflessioni dovute ai satelliti artificiali, aeromobili, scariche elettriche temporalesche ed altro).
I seguenti grafici sintetizzano i risultati delle nostre osservazioni.






Per concludere, è riportata una selezione dei principali eventi catturati durante il periodo delle Perseidi 2025.
Non possiamo fare a meno di riportare, in apertura, le “deliziose” ed immancabili tracce dovute al transito della flottiglia di satelliti artificiali StarLink che, sempre e comunque, ci accompagnano nel nostro monitoraggio, creando non pochi problemi nella selezione e nella validazione dei dati da sottoporre a statistica. Come è facile immaginare, negli ultimi anni l’analisi e la “pulizia” dei dati acquisiti dalla nostra stazione ricevente, prima di sottoporli ad indagine statistica, è diventata un’operazione indispensabile, complessa e tediosa.