Progetto RadioCielo

By Flavio Falcinelli (IU6GIR)

  • Home
  • RadioAstronomia
  • SMT: Piccoli Telescopi a Microonde
  • Spettri @ 1420 MHz
  • RadioMeteore
    • Attività annuale
  • Sole & GeoMagnetismo
  • RALtropo
    • Variazioni annuali
8 Gennaio 2021 - Osservazione Radio Meteore

Quadrantidi 2021

Le stelle cadenti di Gennaio. Un confronto fra i dati catturati dal 2018 ad oggi. Come notizia di inzio anno,…

Read More

29 Dicembre 202029 Dicembre 2020 - Osservazione Radio Meteore

Sei anni di monitoraggio radio degli eventi meteorici con la stazione RALmet

Sono passati sei anni dall’installazione e dalla messa in opera della stazione radio amatoriale Meteor-Scatter RALmet. Lo strumento è dedicato…

Read More

24 Agosto 2020 - Osservazione Radio Meteore

Perseidi 2020

Propongo una manciata di grafici e di spettrogrammi che testimoniano le caratteristiche di uno dei maggiori sciami meteorici annuali, le…

Read More

8 Luglio 2020 - Senza categoria

8 luglio 2020: due radiometeore notevoli catturate nelle prime ore del mattino dalla stazione RALmet

Durante le prime ore del mattino la stazione RALmet di Senigallia, dedicata al monitoraggio via radio degli eventi meteorici, ha…

Read More

30 Giugno 202030 Giugno 2020 - Sole e tempeste geomagnetiche

Anomalia Magnetica Globale del 23 giugno 2020

Durante le ultime settimane il Sole è stato molto quieto: calma piatta, confermata dai magnetogrammi registrati dagli osservatori di tutto…

Read More

10 Maggio 2020 - Osservazione Radio Meteore

Le stelle cadenti di maggio: Eta Aquaridi

Questi sono i dati relativi al monitoraggio dello sciame meteorico Eta Aquaridi (le meteore della cometa di Halley) effettuato dalla…

Read More

1 Maggio 20201 Maggio 2020 - Sole e tempeste geomagnetiche

ERO Etna e Osservatorio “N. Copernico” collaborano per osservare il Sole

I due gruppi di ricerca, uno sulle pendici del vulcano Etna, l’altro a Santa Maria del Monte sulle colline del…

Read More

26 Aprile 2020 - Osservazione Radio Meteore

Liridi 2020

Le stelle cadenti di Aprile: un confronto con gli anni precedenti Le Liridi (LYR) sono lo sciame meteorico primaverile di…

Read More

21 Aprile 2020 - Sole e tempeste geomagnetiche

Il Sole c’è, dopo un lungo periodo di riposo

Un segno di attività dopo un lungo periodo di quiete: nella tarda mattinata del 20 Aprile si è verificata una…

Read More

28 Marzo 2020 - Sole e tempeste geomagnetiche

Attività geomagnetica dal 1 Gennaio al 26 Marzo 2020

In questo breve articolo descrivo l’attività geomagnetica registrata dal magnetometro RALMAG, installato presso l’Osservatorio Astronomico “N. Copernico” di Saludecio (RN),…

Read More

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Translate

Search for:

Per passione ho sempre osservato la terra, il mare e il cielo con antenne e ricevitori radio.

La radioastronomia amatoriale assorbe molto del mio tempo libero, insieme alla musica e al kajak per mare.

In queste pagine descrivo gli esperimenti, gli strumenti e i risultati delle mie osservazioni, soprattutto quelle del "cielo invisibile". Ovviamente, nelle mie storie non possono mancare i riferimenti agli strumenti di RadioAstroLab. Info su Flavio.

Attività Radio-Meteore

Numero di radio-meteore contate ogni giorno. Dati aggiornati ogni 24 ore.

Sole e Pulsazioni Geomagnetiche

Variazioni della componente orizzontale Y (est-ovest) del campo magnetico terrestre correlate con l'attività solare. Grafico aggiornato ogni 5 minuti.

La Troposfera a Microonde: RALtropo

Misura della temperatura di brillanza del cielo allo zenit (11.2 GHz). Grafico aggiornato ogni 5 minuti.

Variazioni annuali

Numero di radio-meteore contate ogni giorno. Dati aggiornati ogni 24 ore.

Articoli recenti

  • Quadrantidi 2021
  • Sei anni di monitoraggio radio degli eventi meteorici con la stazione RALmet
  • Perseidi 2020
  • 8 luglio 2020: due radiometeore notevoli catturate nelle prime ore del mattino dalla stazione RALmet
  • Anomalia Magnetica Globale del 23 giugno 2020

Commenti recenti

  • blogradio-wpadmin su Perseidi 2020
  • lodovico lappetito su Perseidi 2020
  • blogradio-wpadmin su Radio-eco dalla Stazione Spaziale Internazionale ISS il 14 Agosto 2018
  • Giancarlo su Radio-eco dalla Stazione Spaziale Internazionale ISS il 14 Agosto 2018
  • blogradio-wpadmin su Tempesta geomagnetica 18-19 Marzo 2018

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018

Categorie

  • Osservazione dell'atmosfera a microonde
  • Osservazione Radio Meteore
  • Radioastronomia amatoriale
  • Senza categoria
  • Sole e tempeste geomagnetiche
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato secondo la disponibilità dei materiali e il lavoro sperimentale dell'autore: non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Saranno cancellati i commenti contenenti spam, quelli ritenuti offensivi o lesivi dell'immagine e dell'onorabilità di terzi, commenti razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Copyright © All rights reserved. | Privacy
Translate »