Durante le ultime settimane il Sole è stato molto quieto: calma piatta, confermata dai magnetogrammi registrati dagli osservatori di tutto…
Categoria: Sole e tempeste geomagnetiche
ERO Etna e Osservatorio “N. Copernico” collaborano per osservare il Sole
I due gruppi di ricerca, uno sulle pendici del vulcano Etna, l’altro a Santa Maria del Monte sulle colline del…
Il Sole c’è, dopo un lungo periodo di riposo
Un segno di attività dopo un lungo periodo di quiete: nella tarda mattinata del 20 Aprile si è verificata una…
Attività geomagnetica dal 1 Gennaio al 26 Marzo 2020
In questo breve articolo descrivo l’attività geomagnetica registrata dal magnetometro RALMAG, installato presso l’Osservatorio Astronomico “N. Copernico” di Saludecio (RN),…
Il magnetometro è di nuovo in funzione all’Osservatorio “Copernico”
Dopo un periodo di sospensione per manutenzione è di nuovo operativo il magnetometro RALmag che registra continuamente le perturbazioni del…
Perturbazione geomagnetica di moderata intensità
Nella notte fra il 16 e il 17 Marzo il nostro magnetometro ha registrato una tempesta geomagnetica di moderata intensità…
Sole vivo: sequenza di tempeste geomagnetiche dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2019
In questi giorni, dopo una lunga assenza (è normale in questo periodo di minima attività solare), si sono verificate alcune…
L’ultimo breve sussulto del Sole nel 2018…
Che siamo in una fase di minima attività del Sole non è una novità: anche il nostro magnetometro, installato presso…
Sole attivo dal 4 al 10 novembre 2018
Nonostante questa lunga fase di minimo dell’attività solare (vedi grafico alla fine dell’articolo), il magnetometro RALmag installato presso l’Osservatorio Astronomico…
Tempesta geomagnetica del 26 e 27 Agosto 2018
Il 26 e 27 Agosto 2018 si è verificata una tempesta geomagnetica di media intensità, dovuta all’attività solare (molto scarsa…