Progetto RadioCielo

By Flavio Falcinelli (IU6GIR)

  • Home
  • RadioAstronomia
  • SMT: Piccoli Telescopi a Microonde
  • Spettri @ 1420 MHz
  • RadioMeteore
    • Attività mensile
    • Attività annuale
  • Sole & GeoMagnetismo
  • RALtropo
    • Variazioni annuali

Mese: Agosto 2018

30 Agosto 2018 - Sole e tempeste geomagnetiche

Tempesta geomagnetica del 26 e 27 Agosto 2018

Il 26 e 27 Agosto 2018 si è verificata una tempesta geomagnetica di media intensità, dovuta all’attività solare (molto scarsa…

Read More

16 Agosto 201819 Agosto 2018 - Osservazione Radio Meteore

Radio-eco dalla Stazione Spaziale Internazionale ISS il 14 Agosto 2018

Poco dopo le 18:16 (ora locale) del 14 Agosto, la stazione RALmet, dedicata al monitoraggio continuo dei radio-echi meteorici, ha…

Read More

15 Agosto 201815 Agosto 2018 - Osservazione Radio Meteore

Interessante radio-eco meteorico catturato la mattina del 15 Agosto 2018

Radio-eco meteorico notevole (quasi un minuto e mezzo di durata) catturato questa mattina (15 Agosto 2018) dalla stazione RALmet. L’immagine…

Read More

13 Agosto 201816 Agosto 2018 - Osservazione Radio Meteore

Osserviamo in modo diverso le “Lacrime di San Lorenzo”

Un assaggio sull’attività dello sciame meteorico più famoso dell’estate, osservato con la radio anzichè con gli occhi… In questo periodo,…

Read More

8 Agosto 201816 Agosto 2018 - Sole e tempeste geomagnetiche

Il Sole è molto tranquillo

In questo periodo il Sole è molto tranquillo: come risulta dai bollettini degli osservatori di riferimento, si è registrata un’assenza…

Read More

7 Agosto 201816 Agosto 2018 - Radioastronomia amatoriale

Osservando il cielo a 1420 MHz

Durante i lavori di caratterizzazione dello strumento utilizzato per l’analisi spettrale della riga a 21 centimetri dell’idrogeno neutro e per…

Read More

5 Agosto 2018 - Osservazione Radio Meteore

Aspettando le Perseidi….

Mentre aspettiamo il massimo della “pioggia meteorica” delle Perseidi, popolarmente note come “Lacrime di San Lorenzo” (previsto intorno al 12…

Read More

4 Agosto 2018 - Osservazione Radio Meteore

RadioMeteore @ 143.050 MHz: Luglio 2018

Attività del mese – Stazione RALmet (Senigallia, AN, Italia) In attesa di uno degli sciami meteorici più spettacolari dell’anno, le…

Read More

Translate

Search for:

Osservo la terra, il mare e il cielo con antenne e ricevitori radio.

La radioastronomia amatoriale assorbe molto del mio tempo libero, insieme alla musica e al kajak per mare.

In queste pagine descrivo gli esperimenti, gli strumenti e i risultati delle mie osservazioni, soprattutto quelle del "cielo invisibile". Ovviamente, nelle mie storie non possono mancare i riferimenti agli strumenti di RadioAstroLab. Info su Flavio.

Attività Radio-Meteore

Numero di radio-meteore contate ogni giorno. Dati aggiornati ogni 24 ore.

Sole e Pulsazioni Geomagnetiche

Variazioni della componente orizzontale Y (est-ovest) del campo magnetico terrestre correlate con l'attività solare. Grafico aggiornato ogni 5 minuti.

La Troposfera a Microonde: RALtropo

Misura della temperatura di brillanza del cielo allo zenit (11.2 GHz). Grafico aggiornato ogni 5 minuti.

Variazioni mensili

Variazioni mensili della temperatura di brillanza del cielo a 11.2 GHz. Dati aggiornati ogni 24 ore.

ProgettoRIO: teniamo d’occhio il fiume Misa

Progetto di monitoraggio ambientale contro il rischio idrogeologico: sorvegliamo il bacino fluviale Misa-Nevola (Senigallia, AN).

Articoli recenti

  • I principali sciami meteorici invernali
  • Osservazione radio dei meteoroidi: lo sciame estivo delle Perseidi 2023
  • RALmet 2022: un anno di osservazioni radio del flusso meteorico
  • Un modo diverso per osservare i temporali
  • Eccezionale radio-eco meteorico catturato dalla stazione RALmet il 23 settembre 2022

Commenti recenti

  • blogradio-wpadmin su Perseidi 2020
  • lodovico lappetito su Perseidi 2020
  • blogradio-wpadmin su Radio-eco dalla Stazione Spaziale Internazionale ISS il 14 Agosto 2018
  • Giancarlo su Radio-eco dalla Stazione Spaziale Internazionale ISS il 14 Agosto 2018
  • blogradio-wpadmin su Tempesta geomagnetica 18-19 Marzo 2018

Archivi

  • Giugno 2024
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018

Categorie

  • Monitoraggio ambientale
  • Osservazione dell'atmosfera a microonde
  • Osservazione Radio Meteore
  • Radioastronomia amatoriale
  • Senza categoria
  • Sole e tempeste geomagnetiche
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato secondo la disponibilità dei materiali e il lavoro sperimentale dell'autore: non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Saranno cancellati i commenti contenenti spam, quelli ritenuti offensivi o lesivi dell'immagine e dell'onorabilità di terzi, commenti razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Copyright © All rights reserved. | Privacy
Translate »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}