Durante le prime ore del mattino la stazione RALmet di Senigallia, dedicata al monitoraggio via radio degli eventi meteorici, ha…
Anomalia Magnetica Globale del 23 giugno 2020
Durante le ultime settimane il Sole è stato molto quieto: calma piatta, confermata dai magnetogrammi registrati dagli osservatori di tutto…
Le stelle cadenti di maggio: Eta Aquaridi
Questi sono i dati relativi al monitoraggio dello sciame meteorico Eta Aquaridi (le meteore della cometa di Halley) effettuato dalla…
ERO Etna e Osservatorio “N. Copernico” collaborano per osservare il Sole
I due gruppi di ricerca, uno sulle pendici del vulcano Etna, l’altro a Santa Maria del Monte sulle colline del…
Liridi 2020
Le stelle cadenti di Aprile: un confronto con gli anni precedenti Le Liridi (LYR) sono lo sciame meteorico primaverile di…
Il Sole c’è, dopo un lungo periodo di riposo
Un segno di attività dopo un lungo periodo di quiete: nella tarda mattinata del 20 Aprile si è verificata una…
Attività geomagnetica dal 1 Gennaio al 26 Marzo 2020
In questo breve articolo descrivo l’attività geomagnetica registrata dal magnetometro RALMAG, installato presso l’Osservatorio Astronomico “N. Copernico” di Saludecio (RN),…
Quadrantidi: tre anni a confronto
Variazioni annuali per le stelle cadenti di Gennaio Ogni nuovo anno è annunciato dalla “pioggia” delle Quadrantidi (Bootidi), uno degli…
Geminidi 2019
Osservazione radio delle Geminidi, le stelle cadenti di Dicembre A Dicembre possiamo osservare uno degli sciami meteorici più importanti e…
Come vediamo Starlink
Come molti appassionati che osservano il cielo nella banda delle radio-onde dello spettro elettromagnetico, anche il sottoscritto ha visto transitare…