E’ ben nota agli osservatori di fenomeni meteorici la particolarità dello sciame delle Alfa-Monocerotids di Novembre: si tratta di un…
Il magnetometro è di nuovo in funzione all’Osservatorio “Copernico”
Dopo un periodo di sospensione per manutenzione è di nuovo operativo il magnetometro RALmag che registra continuamente le perturbazioni del…
Radio-echi meteorici di Agosto: confronto Perseidi 2018-2019
Appena terminato il mese di Agosto, mentre l’estate volge al termine, proviamo ad analizzare i radio-echi meteorici associati allo sciame…
Aspettando le Perseidi…
Breve panoramica sui radio-echi meteorici catturati dalla nostra stazione durante la prima metà dell’anno. Per gli appassionati di “stelle cadenti”…
Perturbazione geomagnetica di moderata intensità
Nella notte fra il 16 e il 17 Marzo il nostro magnetometro ha registrato una tempesta geomagnetica di moderata intensità…
Gelo la sera, primavera di giorno
Speculazioni sul clima locale Analizzando i dati raccolti dalla nostra stazione RALtropo, che osserva continuamente l’emissione radio a microonde del…
Sole vivo: sequenza di tempeste geomagnetiche dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2019
In questi giorni, dopo una lunga assenza (è normale in questo periodo di minima attività solare), si sono verificate alcune…
Quadrantids 2018-2019
Breve rapporto sull’attività meteorica dello sciame Quadrantidi 2018-2019 dedotta dall’analisi dei radio-echi meteorici catturati dalla stazione RALmet La stazione radio…
RALmet 2018 – Monitoraggio radio in banda VHF degli eventi meteorici
Due anni e mezzo di sperimentazione e un anno di osservazioni: bilancio e prospettive future La stazione ricevente RALmet, dedicata…
L’ultimo breve sussulto del Sole nel 2018…
Che siamo in una fase di minima attività del Sole non è una novità: anche il nostro magnetometro, installato presso…